Sappiamo che la busta o sacchetto, se così si preferisce chiamarlo, è un imballo flessibile.
Questo tipo di imballo lo utilizziamo comunemente tutti i giorni per i più svariati motivi ma nel caso di BUSTE SHIELDING, che come dice la parola stessa offrono una schermatura al prodotto che viene inserito al suo interno, ci troviamo di fronte ad un imballo flessibile con caratteristiche tecniche, elettriche e di composizione del materiale ben definite.
Il film shielding infatti è formato da un accoppiato di materiali e nello specifico uno strato di alluminio che viene interposto tra uno strato di polietilene ed uno strato di poliestere antistatico, si ottiene così un film semitrasparente con tendenza all’azzurro. Lo strato intermedio in alluminio produce un effetto schermante la cosìddetta gabbia di Faraday con conseguente protezione totale sia dalle cariche che dai campi elettrostatici, ed è proprio per la presenza dello strato interno in alluminio che vengono chiamate Buste “Metal In” oppure Buste schermanti.
Le buste shielding sono ideali per schermare schede e componenti dalle scariche esterne.
Noi di Logica Partners oltre alla produzione e commercializzazione delle più comuni misure standard di buste shielding, effettuiamo anche lavorazioni manuali di termosaldatura sul film shielding in rotoli in modo da ottenere su specifiche esigenze del cliente dei formati di buste perfettamente personalizzate nelle più svariate misure e forme.